SICI sottoscrive le Cambiali Gestioni Piccini

Castellina in Chianti, 10 ottobre 2016 – Il Fondo Rilancio e Sviluppo, gestito da SICI Sgr S.p.A., annuncia l’investimento di 1,05 milioni di Euro, in Gestioni Piccini S.r.l., azienda storica toscana che da 5 generazioni produce e commercializza vino.

Gestioni Piccini, fondata a fine ‘800 a Poggibonsi (SI), rappresenta un’azienda storica nel panorama dei “vini rossi toscani” commercializzando principalmente Chianti, Chianti Classico, IGT Toscano, Brunello di Montalcino e Bolgheri. Nel corso degli anni i Vini di Gestioni Piccini hanno ottenuto importanti riconoscimenti a livello nazionale ed internazionale (Wine Spectator, Gambero Rosso, Decanter e IWSC – International Wine and Spirit Competition).

Sotto la guida dell’Amministratore Delegato Mario Piccini, nel 2015 la Società ha raggiunto un volume d’affari di 50 milioni di Euro, di cui oltre il 70% generato all’estero.

L’operazione del Fondo Rilancio e Sviluppo è avvenuta tramite la sottoscrizione di due Cambiali Finanziarie del valore unitario di 525 mila Euro.

Mario Piccini, Amministratore Delegato della Società, ha commentato: “Per la nostra azienda è un grande motivo di orgoglio aver fatto sposare la filosofia aziendale e le nostre strategie al Fondo Rilancio e Sviluppo con la sottoscrizione di due strumenti finanziari innovativi che permetteranno alla nostra Società di continuare il percorso di crescita”.

Daniele Taccetti, Presidente del Consiglio di Amministrazione di SICI, ha dichiarato: “Siamo particolarmente soddisfatti di aver perfezionato questa operazione che costituisce un primo intervento in un settore che rappresenta una delle eccellenze del Made in Italy. Gestioni Piccini, in particolare, è ad oggi una solida realtà che ha saputo rilanciarsi e vincere le sfide dei mercati esteri, riuscendo ad assicurare la presenza dei propri prodotti in oltre 70 paesi. Riteniamo che gli operatori di Private Equity possano dare un contributo significativo allo sviluppo delle MPI del comparto disposte ad aprirsi ad una nuova cultura manageriale e finanziaria anche attraverso l’utilizzo di strumenti di finanza innovativa quali le cambiali finanziarie. Abbiamo esteso le possibilità di intervento di SICI a nuovi strumenti di finanza (cambiali finanziarie e prestiti “mezzanini”) che ben si adattano alle dimensioni e caratteristiche delle imprese del nostro territorio”.