Prestito Obbligazionario Convertibile Pertici Industries S.p.A.

Firenze, 18 dicembre 2017 SICI Sgr S.p.A. e Pertici Industries S.p.A. annunciano l’emissione di un Prestito Obbligazionario Convertibile da 1 milione di Euro: in data 17 novembre 2017, SICI Sgr S.p.A., tramite il Fondo Rilancio e Sviluppo, ha sottoscritto la Prima Tranche da 500.000 Euro, la Seconda Tranche sarà emessa e sottoscritta nel 2018 al raggiungimento delle milestones di sviluppo della Società.

Pertici Industries è uno dei protagonisti, a livello mondiale, del mercato della progettazione e costruzione di macchine e sistemi per la lavorazione di profili in alluminio e PVC utilizzati per infissi. Fondata negli Anni ’60 a Certaldo (FI), l’azienda ha vissuto un’intensa espansione internazionale che ha permesso di creare una rete distributiva in oltre 50 paesi del mondo. Dopo la crisi degli Anni 2000, nel 2013 i nuovi Soci Maurizio Cei e Giuseppe Nencioni, rispettivamente anche Presidente e General Manager della Società, assieme a 26 dipendenti che hanno partecipato alla critica fase della ripartenza sottoscrivendo oltre il 30% del capitale, hanno rilevato l’azienda tramite un Management Buy Out (MBO) ed avviato un progetto di rilancio che ha consentito di chiudere il 2016 con ricavi per 6 mln di Euro rispetto ai 3 mln del 2013 e che punta ad un ulteriore raddoppio del fatturato.

Il “Pertici Convertibile” è destinato a rafforzare la struttura finanziaria e, in caso di conversione al raggiungimento di specifiche milestones, la solidità patrimoniale della Società,. In caso di mancata conversione, il titolo avrà struttura amortizing e scadenza 2024, con un rendimento target comprensivo di una parte variabile che sarà comunque indicizzata allo sviluppo della Società. Al momento, il titolo non è ammesso alle negoziazioni sul Mercato ExtraMot.

Maurizio Cei e Giuseppe Nencioni, azionisti e fondatori di Pertici Industries, hanno dichiarato: siamo onorati del supporto di SICI nel percorso di crescita e sviluppo dell’azienda. Questo consentirà di rafforzare la nostra azione nell’apertura di nuovi mercati e nella ricerca e sviluppo di nuovi prodotti caratterizzati da un crescente livello di innovazione tecnologica con l’obiettivo di una costante espansione e consolidamento sul mercato globale.

Daniele Taccetti, Presidente di SICI, ha dichiarato: “Siamo molto soddisfatti per questo investimento in una realtà che rappresenta l’eccellenza della meccanica Made in Italy nel mondo. Con questa operazione, SICI conferma la propria capacità di individuare e di sostenere imprese operanti in diversi settori merceologici, basate su fondamentali solidi, orientate all’eccellenza ed alla creazione di valore.

La nostra SGR rappresenta un partner non solo finanziario, che accompagna la crescita delle società in portafoglio con un valore aggiunto anche sul piano della cultura d’impresa e del network, favorendo relazioni con un sistema finanziario in forte evoluzione e con operatori dedicati allo sviluppo e all’internazionalizzazione delle PMI italiane.”

In relazione agli aspetti legali dell’emissione, le parti si sono avvalse dell’assistenza del Prof. Avv. Vincenzo Pinto dello Studio Prof. Avv. Vincenzo Pinto, di Pisa.