SICI e NEXT Holding investono nel Gruppo Corpo Vigili Giurati S.p.A.

Firenze, 19 giugno 2017 – Il Fondo Rilancio e Sviluppo, gestito da SICI Sgr S.p.A., e NEXT Holding S.p.A. annunciano l’investimento nel Gruppo Corpo Vigili Giurati S.p.A., una delle realtà più importanti tra gli istituti di vigilanza attivi nel Centro Italia.

Corpo Vigili Giurati, con sede legale a Firenze e sedi operative a Firenze, Pisa e nella principali città toscane, con ricavi consolidati pari a oltre Euro 55 milioni nel 2016, circa 850 dipendenti e profittabilità in forte crescita, è uno fra i principali operatori a livello nazionale nel settore della sicurezza privata, offrendo ai propri clienti una gamma completa di servizi (servizi tecnologici di installazione, monitoring e manutenzione di impianti di allarme, pattugliamento e vigilanza di zona, vigilanza armata con postazione fissa, servizi di portierato, trasporto e conta valori) e occupando una posizione di leadership in toscana e nel mercato del centro Italia.

L’operazione permetterà a Corpo Vigili Giurati di dare avvio a una serie di azioni dirette a rafforzare il proprio posizionamento nel mercato di riferimento con l’obiettivo di proseguire il percorso di crescita avviato.

Il Fondo Rilancio e Sviluppo e NEXT Holding sono intervenuti con 4 milioni di Euro complessivi, sia in linea capitale che tramite la sottoscrizione di un Prestito Obbligazionario Convertibile. L’investimento si inserisce nell’ambito di una più complessiva operazione di riorganizzazione societaria e organizzativa del Gruppo, promossa da una delle famiglie fondatrici (Famiglia Berni – Gamberini) che ha acquisito il controllo dell’intero Gruppo.

La complessiva operazione ha visto inoltre il coinvolgimento di investitori di debito, rappresentati da Quadrivio Capital SGR e da Tenax Capital, tramite l’erogazione di finanziamenti senior a medio lungo termine emessi sotto forma di bond quotati presso la borsa di Vienna.

Nell’ambito dell’operazione gli azionisti della società sono stati assistiti da Deloitte Financial Advisory S.r.l. (team composto dal partner Lorenzo Parrini e da Marco Grifoni e Virginia Bini) e da Romolo Scarsella dello studio Scarsella in qualità di advisor finanziari nonché da Francesco D’Angelo, socio dello studio Tombari, D’Angelo e Associati in qualità di advisor legale. L’operazione è stata finalizzata dal Notaio Filippo Russo dello studio Cambi Russo di Firenze. Lo studio Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners ha assistito Quadrivio e Tenax in qualità di advisor legale nell’operazione di finanziamento (team composto dal partner Marco Leonardi e gli associate Salvatore Graziadei, Federico Tropeano e Giorgia Gentilini). Per SICI e NEXT l’assistenza legale è stata fornita dal dipartimento Corporate M&A dello studio Dentons Europe (Milano) con il partner Alessandro Dubini e l’associate Chiara Baldi mentre lo studio Orrick, Herrington e Sutcliff (Roma – Milano) si è occupato della consulenza fiscale (team composto dai partner Andrea Piermartini Rosi e Alessandro Mainardi e dagli associate Giovanni Leoni e Giulia Scirpa).

Emilio Berni, Amministratore Delegato del Gruppo CVG  ha commentato: “L’operazione di riassetto societario con l’ingresso nel nostro Gruppo di qualificati investitori istituzionali a titolo di equity e di debito rappresenta, da un lato, il riconoscimento del positivo lavoro svolto negli ultimi esercizi da parte del nostro Gruppo e, dall’altro, crea le condizioni per un ulteriore processo di crescita e rafforzamento in un contesto caratterizzato da processi di aggregazione tra i principali operatori del settore”.

Daniele Taccetti, Presidente di SICI-Fondo Rilancio e Sviluppo, ha dichiarato: “Siamo molto soddisfatti di aver perfezionato questa operazione che ci vede coinvolti con più partner, sia industriali che finanziari, nel sostegno di un progetto imprenditoriale pluridecennale e consolidato nel mercato di riferimento, rappresentando una delle realtà più importanti tra gli istituti di vigilanza attivi a livello nazionale ed il secondo per dimensione focalizzato sulle regioni del Centro Italia.”

Andrea Manganelli, Presidente di NEXT Holding, ha spiegato: “l’ingresso nel Gruppo CVG rientra perfettamente nelle nostre logiche di investimento e cioè fornire risorse e competenze a realtà che puntano a crescere consolidando la leadership acquisita e guardando ad un ulteriore sviluppo attraverso processi di acquisizione ed aggregazione per aumentare le capacità reddituali ed il valore in conto capitale.”