SICI e Gepafin sostengono lo sviluppo di Renzini S.p.A.

Firenze, 17 febbraio 2016 – Il Fondo Rilancio e Sviluppo, gestito da SICI Sgr S.p.A., e Gepafin S.p.A. annunciano l’investimento di 2,5 milioni di Euro in Renzini S.p.A., azienda umbra attiva dal 1977 nel settore dei salumi e degli insaccati tradizionali umbri e selvaggina.

Renzini, società umbra fondata a Umbertide (PG) nel 1977, produce e commercializza a marchio proprio “Renzini Alta Norcineria” salumi di altra qualità ed altre specialità gastronomiche destinate a negozi e dettaglianti specializzati, all’alta ristorazione ed ai reparti di nicchia della GDO italiana ed estera.

La Società impiega oggi complessivamente 120 addetti nella sede centrale di Montecastelli (Perugia) e nei due prosciuttifici a Norcia e Abeto Preci. E’ proprietaria di un punto vendita diretto a Coldipozzo (PG) e partner di un importante operatore retail.

L’azienda rappresenta un’assoluta eccellenza nel settore alimentare italiano. Sotto la guida del Cav. Dante Renzini, a capo dell’azienda dal 1977, Renzini S.p.A. ha raggiunto e consolidato la propria presenza nel mercato italiano dei salumi e degli insaccati e sviluppa un volume di affari superiore a 28 milioni di Euro di cui il 17% generato dai mercati esteri, principalmente europei.

L’ingresso del Fondo Rilancio e Sviluppo e di Gepafin è avvenuto tramite la sottoscrizione di un Prestito Obbligazionario sottoscritto rispettivamente per 1,8 milioni e 700 mila Euro che prevede, accanto ad una remunerazione periodica fissa, una finale variabile in funzione della compartecipazione ai futuri risultati espressi dall’azienda.

Franco e Federico Renzini, Amministratori Delegati della Società, hanno commentato: “Riteniamo che l’’intervento degli Investitori Finanziari risulti strategico per l’attuazione del piano industriale elaborato dal management della Società il quale, attraverso lo sviluppo del canale distributivo in Italia ed all’Estero, di proprietà e in franchising, punta a consolidare la riconoscibilità del marchio, ad accrescere la redditività caratteristica e ad avviare nel medio termine le procedure per la quotazione sui mercati regolamentati.

Fabrizio Buzzatti, Direttore Generale di SICI-Fondo Rilancio e Sviluppo, ha dichiarato: “ Siamo molto soddisfatti per aver perfezionato questa operazione: la Società, sotto la guida del Cav. Dante Renzini, ha sviluppato un elevato know how ed acquisito importanti vantaggi competitivi, esprimendo negli ultimi anni buoni fondamentali sotto il profilo economico e finanziario. Il passaggio generazionale, già avviato da anni, è assicurato dai figli, Franco e Federico, attualmente a capo delle funzioni strategiche della società, che mostrano di possedere le competenze e le energie adatte a pilotare l’azienda in tale nuova fase di crescita. Crediamo che, anche grazie all’apporto di nuove risorse finanziarie, la Renzini sia in grado di cogliere le opportunità offerte dai mercati nazionali ma soprattutto internazionali e che gli obiettivi previsti dal piano di sviluppo della società, pur sfidanti, siano raggiungibili.”.

Salvatore Santucci, Presidente di Gepafin S.p.A., ha commentato: “Renzini è un’azienda fortemente radicata nella nostra Regione che, coniugando i valori della tradizione con la moderna tecnologia, ha fatto dell’alta qualità la sua ragion d’essere, portando le specialità dell’Umbria in ogni angolo della Penisola, con solide basi sul mercato europeo. Per Gepafin S.p.A. e SICI Sgr S.p.A., di cui fra l’altro Gepafin detiene una partecipazione, si tratta della prima operazione congiunta. Riteniamo che il piano industriale della Società abbia tracciato correttamente le linee di sviluppo future e auspichiamo che Renzini S.p.A. possa costituire un esempio anche per le altre realtà del territorio”.