SICI e HAT acquisiscono il 40% di Drogheria & Alimentari S.p.A.

L’azienda, fondata nel 1880, è leader italiano nel settore delle spezie ed erbe aromatiche

Firenze, 23 settembre 2014 – Drogheria & Alimentari, con sede a San Piero a Sieve (FI), sviluppa un volume d’affari superiore a 55 milioni di Euro ed esporta in 65 paesi al mondo. L’azienda rappresenta un’assoluta eccellenza nell’ambito del settore alimentare italiano grazie alla costante attività di ricerca e sviluppo, ad uno stabilimento  produttivo all’avanguardia tra i più grandi ed attrezzati d’Europa e, soprattutto, a risorse umane altamente professionali e specializzate (120 dipendenti tra i quali numerosi biologi, chimici ed agronomi). Sotto la guida delle famiglie Carapelli e Barbagli, a capo dell’azienda dal 1987, Drogheria & Alimentari, oltre a raggiungere e a consolidare la leadership del mercato italiano delle spezie, ha progressivamente esteso la propria attività anche per linee esterne acquisendo marchi italiani quali Nuova Terra (cereali, legumi e zuppe), I Toscanacci (sughi di cacciagione) e Maribù (decorazioni per dolci).
Andrea Barbagli, Amministratore Delegato di Drogheria & Alimentari, ha commentato: “La nostra Società ha un forte legame al territorio anche se vanta una visione internazionale sia per quanto riguarda la vendita che gli acquisti di materie prime. Nel mercato delle spezie siamo leader e, ad oggi, siamo distribuiti in tutte le più importanti
catene della distribuzione, sia italiana che estera. Abbiamo un’unica sede produttiva e l’età media dei nostri dipendenti è di 34 anni, comprese le funzioni manageriali.”
Fabrizio Buzzatti, Direttore Generale di SICI, ha dichiarato: “ Siamo molto soddisfatti di questa operazione: Drogheria & Alimentari è una azienda fortemente radicata nella nostra Regione, in grado di coniugare al meglio innovazione e altissima qualità dei prodotti, dei processi e dei servizi. Il Piano Industriale elaborato dal management punta  molto sullo sviluppo dei prodotti biologici toscani e sulla penetrazione dei mercati internazionali.
Riteniamo che questa sia la direzione corretta e speriamo che il successo di Drogheria & Alimentari possa costituire un esempio anche per altre nostre realtà.”
“L’azienda già oggi esprime ottimi fondamentali sotto il profilo economico e finanziario.” – ha affermato Antonio Attanasio, Presidente di HAT – “I futuri programmi di investimento consentiranno di internalizzare ulteriori fasi della produzione, con effetti positivi sia sulla marginalità industriale che in termini di ulteriori sviluppi  dell’occupazione”.
Nel Consiglio di Amministrazione di Drogheria & Alimentari, in rappresentanza degli Investitori Finanziari, hanno fatto il loro ingresso il Dott. Antonio Attanasio e il Dott. Francesco Castaldelli. Le famiglie Carapelli e Barbagli hanno confermato il Dott. Francesco Paolo Carapelli in qualità di Presidente e il Dott. Andrea Barbagli nel ruolo di Amministratore Delegato. Gli Investitori Finanziari sono stati assistiti da PricewaterhouseCoopers e dallo Studio legale Lombardi Molinari Segni, mentre le famiglie Carapelli e Barbagli dall’Avv. Andrea di Castri, partner presso NGD Law Firm (Nicoletti, Gariboldi, di Castri Studio Legale).
S.I.C.I. – Sviluppo Imprese Centro Italia è la Società di Gestione del Risparmio indipendente del sistema finanziario e bancario toscano. Costituita nell’aprile del 1998, è iscritta all’Albo tenuto dalla Banca d’Italia ai sensi del D.Lgs. 58/98. SICI è attiva nel settore del private equity e venture capital con l’obiettivo di massimizzare il valore delle imprese partecipate dai fondi gestiti in un’ottica di medio-lungo periodo. Gli investimenti sono indirizzati a PMI non quotate facenti parte del sistema economico e produttivo dell’Italia centrale. Attualmente gestisce 4 Fondi (3 di «expansion» e 1 di venture capital) per un valore complessivo di circa 140 milioni di Euro attraverso i quali ha perfezionato 48 investimenti in molti settori dell’economia toscana (dalla moda all’alimentare, dalle scienze della vita alle energie rinnovabili, dalla meccanica avanzata
ai servizi innovativi) ed ha in portafoglio 23 partecipazioni.
HAT – Holding All Together S.p.A. – In breve Hat Holding S.p.A., è una holding di investimento specializzata in operazioni di Private Equity, iscritta nell’elenco degli intermediari finanziari ex art. 106 del TUB, vigilata da Banca d’Italia e partecipata da un parterre di primari imprenditori italiani oltre che da importanti istituzioni finanziarie (Fondo Italiano di Investimento). Hat Holding investe in piccole e medie imprese italiane, con l’obiettivo di incrementare nel tempo il valore dei capitali  conferiti, attraverso una partnership attiva e costruttiva con l’imprenditore. Contribuisce alla crescita di valore delle aziende acquisite, intervenendo con esperienza e conoscenza per sostenere l’imprenditore nelle scelte strategiche aziendali e aiutandolo nella selezione, ove necessario, delle figure chiave da inserire in azienda a supporto del management esistente.
Drogheria & Alimentari S.p.A. – Drogheria e Alimentari S.p.A. (“D&A” ), fondata nel 1880 a Firenze, è leader di mercato nel settore spezie ed erbe aromatiche. Nel 1987 la famiglia Carapelli-Barbagli (già proprietaria della Carapelli, leader nella commercializzazione di olio extra vergine di oliva) ha preso il controllo della società trasformandola da familiare in azienda industriale. Da tale data la crescita è stata costante fino a raggiungere la leadership del mercato italiano (oltre il 40%) a cui si aggiunge l’export di spezie premium price in 65 paesi (20% del fatturato). Dal 2006 D&A opera nel proprio nuovo stabilimento (il più moderno e efficiente d’Europa) su una superficie di 34.000 mtq. D&A ha il bilancio certificato dalla Reconta Ernst & Young S.p.A. da oltre dieci anni. Dal 2011, con l’acquisizione dell’80% di una società leader in Italia nei sughi di cacciagione, è diventata “Gruppo”. Successivamente (anni 2012 e 2013), oltre ad acquisire la partecipazione residua di Le Bontà S.r.L. ha  costituito due nuove società all’estero in linea con i piani stategici di sviluppo commerciale.