Invitalia e SICI investono in VINO75

Round A da 1,5 milioni di euro per VINO75, la startup del food che intende rivoluzionare i processi di distribuzione nel nostro Paese e all’estero delle eccellenze agroalimentari italiane

Invitalia Ventures e SICI SGR hanno condotto un round d’investimento Series A da 1,5 milioni di euro in VINO75, la startup che semplifica e disintermedia la lunga e complessa filiera di distribuzione e commercializzazione delle eccellenze agroalimentari italiane rendendo accessibile il canale dell’on-line alle PMI italiane.

L’Italia è tornata ad essere il primo produttore mondiale di vino ed è il principale Paese al mondo che esprime la più ampia diversità di produzioni agroalimentari ma è anche quello con la maggior frammentazione di aziende a dimensioni ridotte, caratteristiche che non dialogano con gli attuali sistemi di distribuzione globale, basati su economie di scala e grossi volumi.

Per il nostro Paese l’on-line rappresenta una grande opportunità ma, al tempo stesso, una grande sfida in termini di logistica e comunicazione. Le dimensioni ridotte delle PMI italiane non consentono la realizzazione di infrastrutture interne adatte a sfruttare le opportunità dell’on-line e VINO75, offrendo un servizio SaaS dedicato, ambisce ad essere la risposta alle esigenze di sviluppo delle aziende agroalimentari italiane ottimizzando costi e tempistiche. All’attuale piattaforma B2C, VINO75 aggiungerà la piattaforma di vendita B2B dedicata agli acquirenti professionali.

Conferma della capacità di execution del team di VINO75, sono le 1800 etichette già presenti a catalogo oltre alle 110.000 bottiglie vendute nel 2015, nonché l’importante accordo recentemente stipulato da VINO75 con TMAll Direct, il marketplace del colosso cinese Alibaba, per la distribuzione dei migliori vini italiani in Cina.

Sici ed Invitalia Ventures entrano nella compagine sociale al fianco degli attuali soci finanziari che hanno sostenuto la creazione ed il primo sviluppo della piattaforma: Andrea Merloni (ex presidente del gruppo Indesit), Club Italia Investimenti 2 e Club Digitale.

La società è residente all’interno del grande coworking di Nana Bianca a Firenze che ha supportato la società nella sua fase di startup.

 

Dichiarazione Andrea Nardi Dei, amministratore delegato VINO75

“L’ingresso di Invitalia Ventures e Sici Sgr nel capitale di VINO75 rappresenta una opportunità importante per continuare lo sviluppo della piattaforma in ambito internazionale e per consolidare il mercato nazionale con nuovi servizi dedicati al mondo Ho.Re.Ca. In soli due anni di attività, siamo entrati nel mercato italiano con oltre 600 diversi produttori di vino e nel corso del 2016 abbiamo stretto importanti collaborazioni con il colosso Alibaba che ci hanno consentito di portare 10 cantine italiane sul mercato cinese. Nel 2017 lavoreremo per portarne almeno 100. Il nostro obiettivo è duplice: generare valore per i produttori di vino ampliando le loro possibilità commerciale attraverso servizi innovativi frutto di una forte expertise in ambito tecnologico e digitale; permettere al Cliente finale di acquistare grandi eccellenze enologiche e piccole realtà emergenti, comodamente da casa, guidato da un vero e proprio sommelier digitale”

 

Dichiarazione Guido Tommei, Direttore Generale di Sici Sgr S.p.A.

“Siamo molto soddisfatti di aver perfezionato questa operazione in una giovane e promettente realtà come VINO75. La Società eccelle per innovatività del proprio modello di business introducendo un contributo allo sviluppo di una filiera storica come quella del vino, così radicata nella nostra tradizione nazionale ma ancora così poco stimolata e valorizzata dalle opportunità del digitale. VINO75 ha raggiunto traguardi significativi ma ha davanti a sé ancora molte sfide: SICI ha deciso di intervenire tenendo fede alla sua principale mission che la vuole impegnata nel sostegno delle eccellenze italiane e di tutte quelle aziende che riescono a coniugare con successo passione, innovazione e tradizione.”

 

Dichiarazione Mario Scuderi, Investment Manager Invitalia Ventures Sgr

“VINO75 rappresenta un’ottima sintesi di alcuni importanti trend dell’imprenditoria digitale al servizio della nostra filiera agroalimentare. VINO75 ha strutturato una piattaforma tecnologica per incidere in modo distintivo sul settore del food e con l’obiettivo di semplificare e potenziare la distribuzione di quei prodotti agroalimentari d’eccellenza che però hanno bisogno di processi innovativi per rafforzare le attività di commercializzazione”.

 

Alessandro Sordi cofondatore e CEO di Nana Bianca

“VINO75 è una delle startup più avanzate a livello tecnologico che abbiamo incontrato. Il team è esperto ed in grado di unire una piattaforma altamente sofisticata ad una cura e selezione dei contenuti che offre un’esperienza di commercio elettronico ad altissimo livello.  Servizi come il motore di ricerca e le funzioni di sommelier virtuale sono elementi differenzianti rispetto a qualsiasi altro e-commerce attivo su questo settore.”

 

Leggi anche La Repubblica 16-gen-17