Il Fondo Umbria Ricerca e Innovazione è un Fondo di Investimento Alternativo riservato a Investitori Professionali avente una dotazione obiettivo di Euro 12 milioni, di cui Euro 6 milioni derivanti dall’aggiudicazione di un bando promosso da UmbriaInnova (RTI composto da Gepafin ed Artigiancassa) per la gestione di risorse POR-FESR  2014-2020 Regione Umbria che saranno versate al Fondo in tranche sulla base delle disponibilità di bilancio della Regione stessa e delle risorse effettivamente investite. I restanti Euro 6 milioni potranno essere sottoscritti da investitori istituzionali privati.

Il Fondo è operativo dal 1° gennaio 2020 a seguito della parziale sottoscrizione ricevuta da Gepafin S.p.A. tramite l’impiego delle suddette risorse.

La missione del Fondo è quella di investire nei campi selezionati dalla S3 regionale umbra intervenendo in:

  • spin-off industriali ed universitari,
  • start-up ad alto contenuto tecnologico,
  • PMI e grandi imprese che sviluppano progetti complessi di ricerca,

sostenendo tali iniziative nei propri percorsi di crescita.

Periodo di investimento: sino a dicembre 2023

Durata: sino a dicembre 2033

Area di intervento: Umbria

Modalità di intervento:

Il Fondo può operare esclusivamente in co-investimento con un terzo investitore privato, che apporti lo stesso ammontare di risorse, tramite le seguenti modalità:

  • Equity, attraverso la sottoscrizione di azioni, quote e, in generale, titoli rappresentativi di capitale di rischio,
  • Quasi Equity, attraverso la sottoscrizione di obbligazioni convertibili e non, titoli di debito anche di natura partecipativa o con warrant e mini-bond non quotati,
  • Sottoscrizione di contratti di opzione per acquistare e/o sottoscrivere gli strumenti finanziari sopra elencati.

Durata media degli investimenti: indicativamente 5/7 anni e fino ad un massimo di 10

Taglio medio degli investimenti: compresi tra 300 e 600 mila Euro

COMITATO TECNICO DEGLI INVESTIMENTI

Gianni Bruschini

Marco Gaudino

Silvio Pascolini